Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Ciliegio Ferrovia è una cultivar di ciliegio largamente coltivata in Italia. Di grossa pezzatura e con peduncolo lungo, è una delle cultivar più diffusa in commercio per il consumo fresco. La sua storia è alquanto curiosa. Le prime notizie della Ciliegia Ferrovia si hanno nel 1935. Il primo albero nacque da un nocciolo di ciliegia vicino ad un casello ferroviario delle Ferrovie Sud-Est, a circa 900 metri dalla periferia di Sammichele di Bari. Gli abitanti di questo paese la chiamarono 'Ferrovìa' proprio perchè l'albero era nato a pochi metri dai binari. Per alcuni anni l'albero fu curato dal casellante ferroviario. Successivamente si diffuse sul territorio del sud-est barese, fino ad arrivare ad essere la principale cultivar di Turi e Conversano, entrambi paesi limitrofi, che vantano una delle maggiori produzioni in Italia. Il suo sapore è intenso, tanto da renderla la preferita per la distribuzione alimentare.