Arbusto spinoso e molto ramificato e dotato di spine, appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Diffuso allo stato spontaneo in tutta Europa, in passato veniva spesso utilizzato per formare siepi di confine fra i campi o come barriera difensiva. Il fitto intreccio dei rami e la presenza di spine infatti rappresentano un ottimo deterrente all'ingresso di intrusi. I fiori, riuniti a mazzetti, sono di colore bianco e leggermente profumati. Ad essi fanno seguito, in autunno, piccole bacche rosse, persistenti ed appetite dall'avifauna. Sono commestibili anche per l'uomo e possono essere talora usate per la produzione di marmellate e gelatine.
Crataegus monogyna - Biancospino
Potrebbe piacerti anche
Descrizione
Dettagli del prodotto
- Altezza a maturità
- 5/6 metri
- Colore del fiore
- bianco e sfumature
- Esposizione
- sole mezzombra
- Rusticità
- ottima resistenza al freddo
- Forma del fiore e infiorescenza
- corimbo o capolino
- Portamento
- espanso o cespuglioso
- Utilizzo
- pianta isolata
- Periodo di fioritura
- Primavera
- Periodo di fruttificazione
- Autunno
- Grandezza vaso
- Cm 16 - 18
- Altezza di fornitura
- Cm 30/40
- Frutti o bacche decorative
- rosso /arancio
CRAMO
Reviews (0)
No reviews